Il sistema SMART TFEG® ad alta efficienza d’ancoraggio, è un cinematismo ad estrusione che deforma un cilindro “sacrificale”, che si solidarizza nella zona di ancoraggio del tirante o micropalo, migliorando le caratteristiche di trasferimento del carico.
Il sistema deriva dalla tecnologia TFEG® Thriving Friction Extruding Gear (trasferimento di forze ad estrusione guidata) della Energysoil Srl, per tiranti senza ausilio di iniezione di legante (subito efficaci) che permette anche la precarica tra ancoraggio interno (bulbo) e ancoraggio esterno (piastra).
SMART TFEG® applicato alla punta e, se necessario, anche al fusto dell’ancoraggio, è collegato all’armatura dell’elemento mediante manicotti filettati, mentre una tubazione idraulica, posta esternamente all’ancoraggio, viene collegata ad una pompa esterna per azionare il meccanismo di apertura, dopo la posa in opera.

L’incremento della capacità portante dei carichi del tirante deriva dalla combinazione di due effetti resistenti, quello dovuto all’estrusione ed estensione delle alette e quello indiretto dovuto al confinamento del fusto per opera dell’azione dal basso delle alette stesse. Ciò indica che il sistema SMART TFEG® tende ad innescare un meccanismo di rottura del complesso tirante-terreno che non avviene più sul diametro di perforazione del tirante bensì su una superficie esterna più ampia.

Il raffronto tra studi accademici condotti sul sistema TFEG e SMART TFEG® evidenzia le analogie sul comportamento dei due sistemi, entrambi infatti attivano un meccanismo resistente a forma cilindrica, passante per l’estremità dei sistemi aperti.
Simulazioni numeriche comparate con esperienze di campo hanno inoltre permesso di valutare un aumento fino al 70% delle resistenze di un ancoraggio con una doppia serie di alette rispetto a quello singolo.
